Il futuro del giornalismo – Ping Pong tra carta e rete
A luglio 2012 gli internauti italiani attivi erano 20,3 milioni, il 25% in più rispetto al 2009. L’84% di questi va in rete Rete...
«Francesco, il Papa che saluta come un parroco»
Capace di piccoli-grandi gesti che avvicinano la Santa Sede al popolo di Dio. Non populista ma popolare. È il ritratto che lo storico Agostino...
Una risposta spropositata contro la diffamazione
La Cassazione ha respinto il ricorso di Sallusti contro la condanna per diffamazione emessa nei suoi confronti dalla Corte di Appello di Milano. Poiché...
“E’ stato solo un vociare”
Il direttore del ‘Corriere della Sera’ Ferruccio de Bortoli parla delle nuove iniziative del quotidiano milanese e della linea editoriale seguita negli ultimi concitati...
Giornalisti, Sallusti rischia carcere, appello Fnsi e Odg
Direttore condannato, pone questione in prima pagina Il Giornale No al carcere per Alessandro Sallusti, direttore del Giornale, e sì al diritto alla libertà...
Twitter festeggia i 7 anni di vita
Il social network da 140 caratteri si prepara allo sbarco in borsa Twitter taglia il traguardo dei sette anni: il primo tweet di prova,...
Perché gli editori non hanno ancora capito come fare pace con Google
Non si danno pace, editori e giornali di mezzo mondo, e continuano a confondere le cause della crisi che da tempo li ha investiti...
Due mondi incompatibili
«È una violazione grave del codice di comportamento, non è quanto ci aspettiamo dagli uomini impiegati al fronte». Questa dichiarazione e un’inchiesta disciplinare costituiscono...
Il professionista dell’informazione nell’era 2.0
L’indagine condotta da AxiCom rivela che il 70% degli intervistati ritiene che i social network abbiano influito negativamente sui media tradizionali “Il...
Edoardo Nesi, che ha abbandonato l’azienda per scrivere
Per undici anni, dal 1993 al 2004, cercai di fare tutte e due le cose insieme, l’industriale e lo scrittore, in una folle...