Con la consegna dei brevetti, si è concluso ieri, presso il Centro addestramento paracadutismo (Capar) di Pisa, il corso per l’abilitazione al lancio con il paracadute a favore di 161 allievi ufficiali del 202° corso “Onore” dell’Accademia Militare.
L’attività aviolancistica, condotta nel rispetto delle misure di prevenzione anti Covid 19, è stata il completamento di un intenso periodo di addestramento, durante il quale gli allievi sono stati costantemente seguiti dal personale altamente qualificato della Brigata Paracadutisti “Folgore”.
Il corso, svolto dal 4 al 26 luglio, è stato articolato in due fasi. La prima, di tre settimane, mirata al raggiungimento di un’accurata preparazione fisica e all’apprendimento di tutte le fasi del lancio con il paracadute a calotta semi-sferica. La seconda, di tre giorni, dedicata all’effettuazione dei tre aviolanci.
A consegnare l’ambito brevetto ai neo-abilitati sono stati il comandante dell’Accademia, generale di divisione Rodolfo Sganga e il comandante del Capar, colonnello Alessandro Borghesi.