Ieri, al Senato, è stato approvato definitivamente il disegno di legge in materia di “politiche sociali e di enti del Terzo Settore” di iniziativa governativa che prevede per le Associazioni riconosciute dalla Difesa, che svolgono in via principale una o più attività di interesse generale previste dall’art. 5 del Codice del Terzo Settore, la possibilità di essere iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha espresso grande soddisfazione: “La modifica normativa è un ulteriore riconoscimento dell’impegno e della dedizione che le associazioni d’Arma, da sempre, dimostrano nei confronti della Nazione e della comunità. Sono soddisfatto che il Parlamento abbia concesso questo riconoscimento, che era stato un mio impegno preso con i rappresentanti delle associazioni. Questo provvedimento è un segnale importante della fiducia e del rispetto che le istituzioni e i cittadini attribuiscono alle Associazioni d’Arma”.

Il provvedimento garantirà alle Associazioni d’Arma una serie di benefici fiscali, l’accesso al cinque per mille e, soprattutto, il vantaggio della concessione gratuita della sede demaniale, oggi soggetta invece al pagamento di canoni locativi che, seppur calmierati, costituivano un problema per i bilanci delle associazioni.

 

 

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here